Mai sognato di volare? Mai desiderato sapere che significa sentire il vento e quella sensazione di libertà, senza nessun ostacolo?
Ora immagina di fare un passo successivo e di poter sentire quella stessa sensazione di libertà, ma di farlo in modo amplificato: lasciarsi scivolare sull’acqua, lasciarsi trainare sott’acqua, come se si fosse un pesce, come se si avessero le branchie.

Sarà mai possibile? Certo che sì, è possibile esaudire questi desideri grazie a un giovane norvegese, Simon Sivertsen, e alla sua creazione: un innovativo gioco da traino, una innovativa ala subacquea concepita per esplorare i fondali marini.

Subwing composto da due ali congiunte da uno snodo centrale, facilmente controllabili tramite movimenti delle mani e studiate per deviare il flusso dell’acqua in modo facile e preciso. L’ala da traino Subwing è leggera e facilmente trasportabile, resistente nel tempo e all’ossidazione grazie ai materiali di alta qualità con i quali è costruita. Il funzionamento è molto semplice e intuitivo, basta un po’ di pratica per prendere confidenza con virate repentine e avvitamenti mozzafiato; e per dare il via al divertimento, oltre all’ala, servono solo una maschera da immersione, una cima e una barca che traini.

Subwing - Bluedream

Subwing è disponibile in tre versioni – Honeycom, Fiberglass e Carbon – che differiscono per materiali e dimensioni. Honeycomb è l’ala più piccola e che necessita di minor manutenzione, Fiberglass è indicato per un uso sportivo, mentre Carbon, il primo mai costruito, è il più leggero della gamma e disponibile nelle versioni Gloss, con vernice trasparente, o in puro carbonio.

Subwing è personalizzabile con grafiche particolari e accessoriabile con torce e supporto per GoPro, fondamentale per documentare ogni evoluzione sottomarina.