Haibike-sDuro-2016

 

Accanto alla gamma sDuro, motorizzata Yamaha, non potevano mancare per il 2016 innovazioni e novità riguardanti l’ormai famosa linea Haibike  xDuro.

A cominciare dal nuovissimo motore Bosch CX, le nuove Haibike xDuro son pronte a far sognare e divertire migliaia di ciclisti: la gamma infatti si compone di soluzioni e modelli capaci di soddisfare chi cerca, tra le altre, MTB monoammortizzate e biammortizzate, bici da downhill, trekking, cross.

Haibike-xDuro-www.ebikedream.com

SISTEMA BOSCH

Bosch-CX-Batteria-Intuvia-Display

Rispetto alla versione precedente (Bosch Performance Line), il nuovo motore Bosch CX (Bosch Performance Line CX) presenta una maggiore coppia massima ed è più compatto e leggero: queste sue caratteristiche hanno permesso lo sviluppo di telai più snelli ed efficienti e un inserimento più flessibile del sistema stesso. La pedalata che ne deriva è più fluida e l’assistenza più mirata e dedicata al momento in cui è veramente necessaria.

Bosch CX, con una cadenza di 20 pedalate al minuto, promette una accelerata migliore sia in piano sia in salita, grazie a picchi di coppia fino a 75 Nm. Questa caratteristica lo porta a competere in prima linea con Yamaha, il cui motore si è sempre distinto per capacità di accelerazione.
La batteria è stata studiata per sostenere la potenza e il carattere grintoso del motore. Ioni di litio e 500 Wh assicurano performance perfette e 40 celle della capacità di 3400 mAh offrono il 25% di carica disponibile in più. Il caricabatterie fornito promette una ricarica completa in sole 4.5 ore.

Power Unit e batteria sono integrate in modo ottimale grazie all’interfaccia Gravity Casting. La percezione ottica che si ricava dal nuovo design xDuro3 e dalla nuova inclinazione è una riduzione dimensionale del 38% rispetto al precedente xDuro2.

Alcedo Italia Haibike-XDURO-motore-comparazione

 

Bosch CX offre la possibilità, poi, di essere utilizzato sia con il display Intuvia che con il display Nyon.

TELAIO xDURO

Haibike-xDuro3-telaio

Il telaio di una bici è capace di fare la differenza, si sa. E’ per questo che Haibike utilizza solo i migliori materiali e le migliori tecniche esecutive, non trascurando una massiccia dose di innovazione continua.
Per le sue xDuro, Haibike due tipi di struttura: la prima in alluminio 6061 idroformato, la seconda in carbonio. In entrambi i casi le linee sono funzionali e grintose, mantenendo al tempo stesso facilità di utilizzo e leggerezza.
Stabilità e resistenza sono assicurate anche da un supporto canotto sterzo di forma conica, capace di trasmettere in ogni situazione una sensazione di robustezza e solidità. La linearità estetica delle ebike viene mantenuta in ogni particolare, a partire dal fatto che cavi e cablaggi passano internamente.

Il sistema di trazione Bosch viene integrato perfettamente nel telaio e la stessa batteria si fonde con il resto dei componenti rimanendo visibile, ma in totale armonia con la struttura della bici.

MODELLI HAIBIKE xDURO

Le ebike xDuro sono ormai riconoscibili già dal nome, che traccia i tratti fondamentali di ogni modello. Hard e Full identificano le MTB monoammortizzate e biammortizzate. La dimensione delle ruote – 24″, 27″, 29″ – si riconosce nella dicitura Four, Seven e Nine, mentre le sigle SL, RC, RX, Pro, Plus rimandano alla qualità degli elementi cambio, freni, pneumatici, ammortizzatori.

Tra gli altri modelli spiccano (cliccando su immagine e nome di ogni modello, verrai riportato alla sua scheda tecnica):

HAIBIKE XDURO HARDSEVEN RC ⇒

Haibike-xDuro-Hardseven-RC-www.ebikedream.com

HAIBIKE XDURO HARDNINE CARBON RX ⇒

Haibike-xDuro-Hardnine-Carbon-RX-www-ebikedream.com

HAIBIKE XDURO HARDNINE RC ⇒

Haibike-xDuro-Hardnine-RC-www.ebikedream.com

HAIBIKE XDURO FULLSEVEN RC ⇒Haibike-xDuro-Fullseven-RC-www.ebikedream.com

HAIBIKE XDURO FATSIX RC ⇒Haibike-xDuro-FatSix-RC-www.ebikedream.com

HAIBIKE XDURO CROSS RC ⇒

Haibike-xDuro-Cross-RC-www.ebikedream.com

 

Vuoi conoscere tutti i dettagli delle ebike Haibike xDuro 2016?
Clicca qui, vai su ebikedream.com!