È la giornata ideale, il sole splende nel cielo, l’acqua è trasparente, sei in vacanza e tutto va nella maniera giusta. Prendi il tuo Sea Doo Seascooter, connetti la batteria e…
“Bluedream Buongiorno, come posso esserle utile?”
“Il mio Seascooter non funziona…”.
Ci sono casi nei quali, un po’ per disattenzione un po’ per mancanza di tempo, non ci si preoccupa delle proprie cose come si dovrebbe. I Sea Doo Seascooter, per esempio, sono mezzi che affrontano un ambiente molto ostile e devono essere in grado di sopportare sforzi fisici notevoli. Tutti sanno quanto corrosiva sia l’acqua di mare: la salsedine, i micro organismi e le correnti galvaniche sono elementi altamente distruttivi per i metalli e per i materiali molli, come le guarnizioni. Immagina di fare una bella immersione, riemergere e stenderti al sole senza farti la doccia in acqua dolce. Sicuramente, dopo poco, sarai ricoperto da uno strato di sale, la pelle comincerà a tendersi e sentirai la presenza del sole come non mai. La stessa cosa accade alla tua attrezzatura.
Ecco allora alcuni utili consigli per fare in modo di non avere brutte sorprese quando meno te lo aspetti.
Alla fine dell’utilizzo della tua attrezzatura risciacquala sempre con acqua dolce corrente ed asciugala con un panno, in modo da evitare il deposito di elementi come salsedine, calcare o altro.
Tutte le guarnizioni subito raggiungibili dovrebbero essere pulite e lubrificate con i lubrificanti consigliati dal produttore.
Trasporta e riponi la tua attrezzatura sub come indicato dal produttore in modo da evitare la deformazioni dei prodotti.
Ricarica spesso le batterie dell’attrezzatura elettrica o elettronica. Ricordati che le batterie sono una cosa viva, una continua reazione chimico-fisica che deve essere alimentata dall’esterno.
Più nello specifico, per quanto riguarda i Sea Doo Seascooter, consigliamo vivamente di seguire attentamente le procedure di manutenzione riportate nel libretto di uso e manutenzione scaricabile dal nostro sito internet per ogni singolo modello. In particolare, i modelli GTI, GTS e VS devono essere riposti solo in verticale, poiché – in condizioni particolari come temperature troppo alte o basse o eccessiva umidità – sotto il loro stesso peso, potrebbero ovalizzare la scocca sfavorendo l’impermeabilità del mezzo.
Quando apri il vano batteria utilizza sempre la pompetta come previsto dal manuale di uso e manutenzione, in modo da evitare deformazioni al coperchio del vano stesso o pizzicamenti delle sue guarnizioni. Nei modelli RS è di fondamentale importanza ricordare di caricare le batterie e di ingrassare l’oring presente sul tappo dove c’è la presa di ricarica. È necessario tenere presente che le batterie dei Sea Doo Seascooter, sia quelle al piombo che quelle agli ioni di Litio, sono dei componenti altamente deperibili perché al loro interno avviene una costante reazione chimico-fisica che, per durare nel tempo, deve essere alimentata. Una batteria ben manutenuta, in condizioni di utilizzo definibili normali, può arrivare a durare anche quattro-cinque anni.
Visita il nostro sito o contattaci per avere maggiori informazioni riguardo la manutenzione dei Sea Doo Seascooter.
Nessun commento ancora